Chi siamo
EBIT VENETO
Ente Bilaterale Territoriale dell'Industria Turistica per la Regione Veneto
EBIT Veneto, costituito nel 2010, รจ l’ente bilaterale di riferimento previsto dal CCNL Industria Turistica, siglato dalle organizzazioni datoriali Federturismo Confindustria e Associazione Italiana Confindustria Alberghi e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori del settoreย Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL.
ร unoย strumento per il monitoraggio dellโoccupazione e del mercato del lavoro, per la rilevazione dei fabbisogni professionali e formativi del settore turistico e per lโelaborazione di proposte in materia di formazione e qualificazione professionale.
Le parti sociali, con la creazione di questo ente, hanno voluto sottolineare lโimportanza della bilateralitร come punto di forza del settore turistico, in generale, e per il Veneto in particolare, dove il turismo e il comparto alberghiero rappresentano i capisaldi dellโeconomia e dellโoccupazione.
Le aziende che fanno parte del sistema sono principalmente strutture ricettive (4 – 5 stelle, singole o di catena), attivitร open air, tour operator e agenzie di viaggio, parchi divertimento e a tema, aziende di servizi per il turismo.
Le nostre attivitร :
Formazione: attivitร formative, proposte a catalogo e su misura, per lโapprofondimento di tematiche specialistiche e rilevanti per il settore turistico (lingue straniere, cultura dell’ospitalitร e comunicazione, marketing e digital marketing, management, sostenibilitร e green management, focus sui mercati emergenti, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, formazione esperienziale, housekeeping management), al fine di contribuire alla crescita professionale degli operatori del comparto dal punto di vista delle conoscenze e delle competenze. Il catalogo comprende inoltre due corsi certificati (per seconda governante e per guardarobiera) e alcune attivitร formative teorico-laboratoriali dedicate al reparto F&B. Vengono periodicamente organizzate attivitร seminariali, workshop ed eventi su temi significativi per rispondere alle istanze del comparto (aziende e lavoratori). Rilevazione dei fabbisogni professionali/formativi aziendali, progettazione ed organizzazione delle attivitร formative.
Servizi al Lavoratore: incentivi/contributi dedicati ai lavoratori dipendenti delle aziende aderenti.
Stage: tirocini curriculari qualificati organizzati in collaborazione con enti ed istituti per dare alle aziende lโopportunitร di reperire risorse per i propri staff e al contempo per favorire il dialogo con il mondo accademico contribuendo alla formazione dei nuovi professionisti del settore.
Collaborazioni: attivitร e/o progetti settoriali in collaborazione con scuole, universitร ed enti.
Ricerche di settore: studi e analisi riguardanti principalmente i temi dellโoccupazione, della formazione e del mercato del lavoro.
Commissione per lโApprendistato: commissione, istituita in seno ad EBIT Nazionale, per la valutazione delle richieste del parere di conformitร corredate dal relativo Piano Formativo Individuale avanzate dai datori di lavoro per lโassunzione di apprendisti in azienda.
Lโaccesso ai servizi di EBIT Veneto รจ subordinato al versamento delle quote di competenza, come previsto dal CCNL dellโIndustria Turistica (CCNL firmato da Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Federturismo Confindustria, Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL).