Seguici su  

Previous
Previous Product Image

Ristor-attori: il gusto di andare in scena!

Next

Disegnare le relazioni: emozioni, comunicazione, conflitti, dialogo
(Migliorare le relazioni attraverso il disegno)
METODO WORKING VISUALLY

Next Product Image

Dai voce alla tua cucina! Saper fare non basta: diamo prova delle nostre capacità anche con voce e parole

Destinatari: Restaurant manager, food&beverage manager, banqueting&event manager, addetti food&beverage, personale di sala e cucina, barman, bartender, maître, chef
Dare voce al “dietro le quinte” dell’attività di ristoro per comunicare, spiegare e far capire al cliente il valore delle creazioni culinarie: il valore di un piatto, di un buon abbinamento, di un servizio di prim’ordine è spesso difficile da recepire solo guardando o gustando. Insegnare al personale di sala come comunicare bene quel che si propone a partire dalle parole, dalla voce e dall’espressività. Imparare i segreti della relazione con gli altri, esaltando le proprie capacità e idee e facendo capire, in poche parole, chi siamo, cosa facciamo, cosa offriamo e, non ultimo, cosa vogliamo. Diventare più bravi a mettere in luce i propri punti di forza, a far squadra e dar voce a quel che succede “dietro le quinte”. Spiegare, raccontare, dare vita alla nostra cucina: le qualità, i punti di forza, gli obiettivi.
  • Le regole della comunicazione: dove, come, perché si sbaglia
  • Le logiche della vera comunicazione che si fa capire e che porta a casa un risultato
  • Scoprire e valorizzare i punti forti correggendo i punti deboli: addio timidezze e incapacità
  • Come trasformare la nostra voce nel miglior strumento per dare valore a quel che facciamo
  • Esercitazione: allenarsi a trovare sempre le parole giuste per farsi capire da tutti al cento per cento
Studioso e formatore di public speaking, valorizzazione della voce e sviluppo naturale delle qualità comunicative; ha lavorato per agenzie di comunicazione, radio, aziende produttive e commerciali. Lavora con un metodo originale e coinvolgente che libera l’espressività e la naturalezza. Collabora con le associazioni industriali e di categoria per corsi di public speaking, scrittura creativa, presentazioni internazionali e autopromozione in video.

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping