Seguici su  

Previous
Previous Product Image

Disruptive Drawing: corso di disegno bruttissimo
STRUMENTI INNOVATIVI PER IL TEAM BUILDING
PROGETTO DISEGNO BRUTTO

Next

Excel nell’impresa turistica: analizzare e presentare i dati con le tabelle pivot ed i grafici pivot
LABORATORIO PER ADDETTI COMMERCIALI E REVENUE
LIVELLO INTERMEDIO/AVANZATO

Next Product Image

Il leader con al centro le persone: i vantaggi della servant leadership per il successo organizzativo
TRAINING ESPERIENZIALE

Destinatari: Titolari, general manager, resident manager, HR manager, talent manager, training manager, addetti HR, capi reparto
Adottare uno stile di leadership che possa garantire nel tempo adesione ai progetti aziendali, condivisione di obiettivi e motivazione individuale. Esplorare i comportamenti efficaci da adottare per generare una leadership inclusiva e realmente fondata sul riconoscimento dal basso.
  • Come agire in modo responsabile anteponendo atteggiamenti orientati al bene e al rispetto comune
  • Come entrare in sintonia con gli altri individuando, per evitarli, atteggiamenti manipolatori
  • La capacità di prendersi cura degli altri offrendo e gestendo il proprio tempo
  • La followership nel proprio team: come coltivarla e farla crescere
  • Lo sviluppo degli obiettivi condivisi: allenare la lungimiranza, la consapevolezza e la persuasione
  • La creazione di relazioni positive in gruppi di dimensioni diverse
Coach e trainer esperienziale (outdoor e indoor) per lo sviluppo delle soft skills relazionali, cognitive, emozionali e gestionali. Con il coaching e il training porta i propri clienti ad esplorare il territorio tra Venezia e le Dolomiti per prendere contatto con la propria natura. Dal 2011 svolge l’attività di trainer per un’accademia internazionale di Leadership&Teamwork a Padova, ed è coach professionista ICF-ACC AICP per alcune scuole di coaching, anche con sede negli Stati Uniti. Dal 2019 è professional certified MBIT e nel 2020 diventa consulente certificato D-I-S-C PERSOLOG. Allenatore di pallavolo femminile e Istruttore di Sopravvivenza Nazionale.

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping