Seguici su  

Previous
Previous Product Image

Ristor-attori: il gusto di andare in scena!

Next

Disegnare le relazioni: emozioni, comunicazione, conflitti, dialogo
(Migliorare le relazioni attraverso il disegno)
METODO WORKING VISUALLY

Next Product Image

La narrazione del gusto: la comunicazione di qualità per vendere al ristorante

Destinatari: General manager, titolare, resident manager, restaurant manager, addetti food&beverage, banqueting&event manager, addetti sales&marketing, addetti digital marketing, social media strategist, addetti eventi
Comprendere come utilizzare lo storytelling per “vendere al ristorante”, partendo dall’importanza del far vivere un’esperienza memorabile legata al gusto, che coinvolge più reparti (dalla prenotazione, al marketing, all’F&B department). Studiare il percorso narrativo dove il cibo diventa l’archetipo attraverso il quale trasferire emozioni e ricordi e che culmina nell’atto finale della degustazione di un piatto. Lavorare sulle storie legate ai piatti che vengono proposti ai clienti per rendere efficaci le strategie di vendita del servizio ristorativo.
  • Introduzione alla narrazione
  • Forma e sostanza: l’importanza della materia prima legata alle parole
  • Ricordi, esperienze e narrazione passando dai cinque sensi
  • Esercitazione “raccontami il tuo piatto”
  • Conosci, ama e racconta
  • Non basta una bella storia, ma una storia coerente
  • La narrazione all’interno del ristorante
  • La narrazione del gusto sui social
  • Esercitazione “prove tecniche di narrazione”
Professionista con venticinque anni di esperienza nell’ambito della comunicazione di cui più della metà trascorsa affinando la metodologia della narrazione applicata al mondo delle imprese. Presta la sua consulenza per diverse organizzazioni aziendali di ambiti differenti ed è docente di Corporate Storytelling presso università, business school e istituti di comunicazione. Narratore d’impresa; scrive su questo tema per FrancoAngeli e per Nòva – Il Sole 24 Ore. Ha raccontato attraverso i suoi libri alcune tra le più importanti eccellenze imprenditoriali del nostro Paese e collabora con università economiche e scuole di business per insegnare agli imprenditori l’importanza di raccontare la loro impresa. Curatore di “Dialoghi D’Impresa”, il primo festival sulla narrazione d’impresa e ideatore del format sulla crescita personale e professionale dal titolo “Da lunedì inizio”. Ambassador di TEDXMestre.

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping