Seguici su  

Previous
Previous Product Image

Sviluppare le proprie capacità sensoriali con la degustazione del vino: un mondo di profumi, gusti e sensazioni corporee
LABORATORIO DI ABBINAMENTO CIBO/VINO
con la Sommelier e Wine trainer Patrizia Loiola

Next

La nuova frontiera della cucina “green”: spunti e idee sfiziose
con l’Executive Chef Alberto Fol

Next Product Image

Non il solito gin!
LABORATORIO PER BARTENDER
con il bartender Francesco Mortai

Destinatari: Barman, bartender, addetti food&beverage, maître, restaurant manager
Capire i metodi produttivi per saper utilizzare al meglio la materia prima.
Saper riconoscere un gin dall’etichetta. Capire come scegliere un gin e la tonica da abbinare.
Saper utilizzare il gin in miscelazione per ottenere le migliori creazioni.
  • La storia e le origini del gin
  • La conoscenza del ginepro e delle diverse botaniche utilizzate
  • Le diverse tipologie di gin
  • Le caratteristiche peculiari
  • I metodi di produzione e le nozioni essenziali del disciplinare
  • Come creare un gin homemade
  • Le acque toniche
  • Degustazioni di gin in purezza e miscelato
Francesco Mortai nasce come bartender classico, inizia la carriera lavorando nei locali di famiglia come bartender e, successivamente, come gestore. Nel corso della sua crescita professionale frequenta numerosi corsi per bartender commerciale per migliorare il suo stile e per apprendere nuove informazioni. Grazie anche a questi percorsi formativi, inizia a lavorare in molti locali nel nord Italia dapprima come bartender e poi come direttore. Nel 2000 fonda un’azienda che si occupa di formazione nel mondo del beverage and food(corsi bartender base e avanzati, corsi di caffetteria, corsi monotematici sulla merceologia, ovvero gin, rum, tequila, mezcal, whisky, vermouth, bitter, vodka e tutto il comparto della liquoristica internazionale, analcolici, homemade, tiki, food&beverage, beverage cost, strategie di marketing) e di consulenze su misura, sia in Italia che all’estero. Si occupa anche della creazione e stesura di drink list, della formazione della forza vendita, della gestione dei clienti e dello sviluppo commerciale per note aziende italiane del settore beverage. È stato socio fondatore di una nota azienda italiana produttrice di liquori e distillati e, grazie a questa esperienza, ha ulteriormente approfondito le sue competenze in materia.

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping