La prestazione verrà erogata fino al raggiungimento dell’importo stanziato dall’ente per le iniziative “Servizi al Lavoratore 2023” per l’anno in corso pari complessivamente a € 25.000,00 (venticinquemila/00). In relazione al capitolo di spesa per l’anno 2023 il Comitato Direttivo dell’ente potrà deliberare, a suo insindacabile giudizio, lo stanziamento di un eventuale ulteriore budget e/o la sospensione, la modifica o l’annullamento delle iniziative.
Si ricorda che, al fine di evitare che l’importo dell’erogazione in voucher concorra a formare reddito da lavoro dipendente, non deve sommarsi ad altri eventuali fringe benefits aziendali per non superare il limite di 258,23 euro per persona all’anno (salvo quanto previsto – periodo 2023 – dall’Art. 40 Decreto Lavoro del 4.05.23) e tenendo presenti eventuali ulteriori disposizioni fiscali vigenti e/o pubblicate durante l’anno, riferite al periodo d’imposta 2023.
EBIT Veneto comunicherà al datore di lavoro l’avvenuta assegnazione del contributo in voucher a favore del dipendente.
I contributi/incentivi afferenti alle iniziative “Premio di Natalità”, “Sostegno alla disabilità – figlio”, “Sostegno per genitore disabile/non autosufficiente”, “Contributo per trasporto pubblico del lavoratore”, la cui erogazione è prevista attraverso accredito diretto nel conto corrente del richiedente, non concorrono a formare reddito da lavoro dipendente secondo quanto previsto dal TUIR, rispettivamente negli art. 6, art. 51 c.2 lett f) quater, art. 51 c.2 lett f) ter, art. 51 c.2 lett d) bis.