Seguici su  

Previous
Previous Product Image

Incentivo per lavoratori studenti

Next

Premio Scuola Primaria

Next Product Image

Contributo erogato in relazione alla nascita (ovvero al
pre-affidamento adottivo) di un figlio avvenuta nel 2023.

Scopri di seguito i dettagli dell’iniziativa e scarica regolamento e modulo di richiesta.

Per maggiori informazioni contattaci a segreteria@ebitveneto.it.

  • Il contributo verrà erogato in relazione alla nascita (ovvero al pre-affidamento adottivo) di un figlio avvenuta nel 2023.
  • L’incentivo sarà concesso “una tantum” nell’anno solare (2023) ad uno solo dei genitori nel caso in cui entrambi versino le quote ad EBIT Veneto.
  • Il contributo è riconosciuto ai lavoratori che presentino almeno nr. 3 buste paga con la contribuzione all’ente bilaterale nei 12 mesi precedenti la data della nascita (ovvero del pre-affidamento adottivo). Per le lavoratrici sono richieste almeno nr. 3 buste paga con la contribuzione all’ente bilaterale nei 12 mesi precedenti la data di inizio dell’astensione obbligatoria o anticipata (entrata in maternità anticipata o obbligatoria).
  • L’iniziativa “Premio di natalità” non è cumulabile con gli altri incentivi/contributi proposti da EBIT Veneto per l’anno 2023.

Il beneficiario del contributo riceverà l’importo complessivo di € 250,00 (duecentocinquanta,00) con bonifico bancario versato direttamente sul conto corrente del lavoratore.
Le erogazioni inizieranno a partire da fine ottobre 2023.

  • Richiesta del contributo “Premio di natalità” redatta su apposito modello
  • Stato di famiglia aggiornato (o autocertificazione unitamente al documento d’identità del richiedente) e/o estratto di nascita (o eventuale ordinanza del Tribunale dei minori per casi di pre-affidamento adottivo). Si deve evincere il rapporto genitoriale tra richiedente e nascituro
  • Copia di nr. 3 buste paga con la trattenuta all’ente bilaterale riferite al periodo entro i 12 mesi precedenti la data della nascita (ovvero del pre-affidamento adottivo). In caso di lavoratrice: copia di nr. 3 buste paga con la trattenuta all’ente bilaterale nei 12 mesi precedenti la data di inizio dell’astensione obbligatoria o anticipata (entrata in maternità anticipata o obbligatoria).
  • Per le nascite/pre-affidamenti adottivi avvenuti dal 1 gennaio 2023 al 31 agosto 2023, la domanda deve essere inoltrata entro il 31 ottobre 2023;
  • Per le nascite/pre-affidamenti adottivi avvenuti dal 1 settembre 2023 al 31 dicembre 2023, la domanda deve essere inoltrata entro 60 giorni dall’evento;
  • La richiesta del contributo e la relativa documentazione devono essere inviate a mezzo raccomandata A/R o PEC all’indirizzo:

EBIT Veneto
Via Torino, 151/c
30172 Mestre-Venezia
c/o Confindustria Veneto
oppure
ebitveneto@pec.it

  • Gli incentivi/contributi afferenti alle iniziative “Servizi al Lavoratore” saranno erogati tenendo conto dell’ordine di ricezione della domanda completa (fa fede il timbro postale/data PEC);
  • Verranno considerate solamente le domande ritenute complete in termini di dati e documenti richiesti (vedi p.to “Documentazione richiesta”). In caso di documentazione incompleta, sarà possibile perfezionare la pratica entro 7 giorni dall’avvenuta richiesta di integrazione (via mail all’indirizzo segreteria@ebitveneto.it).

 

La prestazione verrà erogata fino al raggiungimento dell’importo stanziato dall’ente per le iniziative “Servizi al Lavoratore 2023” per l’anno in corso pari complessivamente a € 25.000,00 (venticinquemila/00). In relazione al capitolo di spesa per l’anno 2023 il Comitato Direttivo dell’ente potrà deliberare, a suo insindacabile giudizio, lo stanziamento di un eventuale ulteriore budget e/o la sospensione, la modifica o l’annullamento delle iniziative.
Si ricorda che, al fine di evitare che l’importo dell’erogazione in voucher concorra a formare reddito da lavoro dipendente, non deve sommarsi ad altri eventuali fringe benefits aziendali per non superare il limite di 258,23 euro per persona all’anno (salvo quanto previsto – periodo 2023 – dall’Art. 40 Decreto Lavoro del 4.05.23) e tenendo presenti eventuali ulteriori disposizioni fiscali vigenti e/o pubblicate durante l’anno, riferite al periodo d’imposta 2023.
EBIT Veneto comunicherà al datore di lavoro l’avvenuta assegnazione del contributo in voucher a favore del dipendente.
I contributi/incentivi afferenti alle iniziative “Premio di Natalità”, “Sostegno alla disabilità – figlio”, “Sostegno per genitore disabile/non autosufficiente”, “Contributo per trasporto pubblico del lavoratore”, la cui erogazione è prevista attraverso accredito diretto nel conto corrente del richiedente, non concorrono a formare reddito da lavoro dipendente secondo quanto previsto dal TUIR, rispettivamente negli art. 6, art. 51 c.2 lett f) quater, art. 51 c.2 lett f) ter, art. 51 c.2 lett d) bis.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping