Seguici su  

Previous
Previous Product Image

La politica degli acquisti e la logistica nella ristorazione

Next

Revenue LAB: dynamic pricing & inventory management – LIVELLO AVANZATO

Next Product Image

Problem solving: il laboratorio delle decisioni

Destinatari: Tutto il personale
Con lโ€™aiuto delle neuroscienze, analizzare i processi di scelta e le dinamiche che portano a sbagliare. Imparare a riconoscere e sterilizzare i nostri pregiudizi, stereotipi e preconcetti. Passare dal tentare di fare la cosa โ€œgiustaโ€ al fare diverse cose โ€œbuoneโ€ per trovare delle soluzioni concrete ai problemi.

โˆ’ โ€œCome i lupi cambiano i fiumiโ€
โˆ’ Cosa sono i sistemi e come osservarli
โˆ’ Il โ€œmodello dellโ€™icebergโ€: pensare fuori dalla facile deduzione
โˆ’ Come agire consapevoli delle variabili in gioco
โˆ’ Come sterilizzare i nostri bias cognitivi
โˆ’ Verbalizzare ciรฒ che vediamo per fare re-framing
โˆ’ Come fare una cosa buona piuttosto che la cosa giusta

Formatore manageriale e comportamentale. Facilitatore: sviluppa e implementa un nuovo approccio alla facilitazione dellโ€™apprendimento degli adulti. Lunga esperienza internazionale nel segmento MICE e Master Scuola Europea di Turismo in Hospitality Management.

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarร  rilasciato lโ€™attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping