Seguici su  

Previous
Previous Product Image

Le macro di Excel: programmazione di Excel per non programmatori

Next

Revenue LAB: come preparare budget e business plan per il revenue management. Focus: il rapporto efficace con i reparti commerciali e finance
LIVELLO AVANZATO

Next Product Image

Revenue LAB: indicatori principali, strategie e azioni di miglioramento
LIVELLO BASE

Destinatari: Tutto il personale
Acquisire conoscenza e consapevolezza dei maggiori indici di riferimento del revenue management. Analizzare le relazioni dei vari reparti con l’area revenue management e capire l’influenza delle proprie azioni sui ricavi dell’albergo.
Conoscere le dinamiche commerciali e i canali di vendita del settore alberghiero.
  • I concetti base del revenue management e i principali KPI
      • come e dove nasce il RM e come sta cambiando
      • occupazione, Average Daily Rate, Revenue per Occupied Room: cosa sono, come si calcolano e perché sono importanti
  • Distribuzione, pricing dinamico, segmentazione
      • i canali di distribuzione di vendita: vantaggi e svantaggi, diretti e indiretti
      • prezzo fisso vs prezzo dinamico: vantaggi in termini di ricavi e supporto della tecnologia informatica
      • la segmentazione della clientela per capire qual è il business mix più corretto per l’albergo e definire la strategia
  • Competitors, analisi e fonti dei dati e forecasting
      • come scegliere i competitor e quali indici utilizzare per compararci a loro (MPI, ARI ed RGI) e perché è importante
      • previsioni di forecast sul futuro: da quali basi partire per fare le previsioni, quali dati analizzare e dove trovare le fonti dei dati
  • Esercitazioni pratiche
Area Director of Revenue Management per l’area Nord Est di una catena alberghiera italiana del lusso. Esperienza di più di 10 anni nel revenue management iniziata a Milano in una catena alberghiera internazionale in seguito al completamento del Master in Five Star Hotel Management by LUISS e Forte Village. In seguito si è trasferita a Venezia a supporto del team revenue management della stessa catena. Ha in generale una grande passione per l’ospitalità e per Excel, compagno di vita nel lavoro del revenue manager. Gestisce, nell’ambito privato, due case per vacanze, una a Venezia e una in Sardegna.

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping