Seguici su  

Previous
Previous Product Image

Disruptive Drawing: corso di disegno bruttissimo
STRUMENTI INNOVATIVI PER IL TEAM BUILDING
PROGETTO DISEGNO BRUTTO

Next

Sfruttare meglio il tempo è il sogno di tutti! Tecniche su misura per pianificare, organizzare e gestire il tempo

Next Product Image

Self coaching: guida al risveglio del proprio potenziale

Destinatari: Tutto il personale
Indirizzare una maggiore consapevolezza verso sé stessi per ottimizzare il proprio valore. Favorire un bilancio della propria persona fra le aspettative, i desiderata e le possibilità. Creare condizioni di empowerment personale per sfruttare le proprie potenzialità e saper attuare un proprio piano d’azione.
  • Cos’è e cosa non è il coaching
  • Come applicare il coaching a sé stessi
  • La zona di comfort e la zona di apprendimento
  • La finestra di Johari e la scoperta di sé
  • Le convinzioni limitanti che riducono il nostro valore
  • Le tentate soluzioni disfunzionali che ingannano la nostra mente
  • Un piano d’azione: la call to action verso sé stessi
Psicoterapeuta, consulente, facilitatrice ed experiential trainer. Si occupa di team coaching e sviluppo personale; affianca persone e team interessati ad ottimizzare il proprio valore e ad accogliere e dar valore anche ai propri limiti. Dal 1998 è consulente organizzativo per la gestione dei conflitti in azienda, il potenziamento delle risorse presenti e la ristrutturazione cognitiva delle percezioni limitanti a favore di uno sviluppo armonico e realizzante. Progetta e realizza interventi formativi riguardanti l’area comportamentale, la comunicazione organizzativa, il time management, la selezione del personale e gestione funzionale delle R.U., la customer care, la leadership, le tecniche di negoziazione e del problem solving, il team working e il decision making.

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping