Seguici su  

Previous
Previous Product Image

Excel nell’impresa turistica: reperire e pulire i dati aziendali con power query
LIVELLO INTERMEDIO/AVANZATO

Next

WHAIWHAI Venezia: team building esperienziale

Next Product Image

Team building teatrale: potenziare la comunicazione e l’approccio creativo del team di lavoro
LABORATORIO DI TEATRO D’IMPRESA

Destinatari: Tutto il personale
Intervenire sul team di lavoro, andando ad implementare la conoscenza gli uni degli altri in un clima extra-ordinario. Esercitarsi nel problem solving creativo, a pensare fuori dagli schemi e agire nuove regole condivise (il tutto attraverso game dedicati). Dedicare attenzione al tema della gestione dell’imprevisto come opportunità creativa, alle strategie per raggiungere una buona collaborazione sinergica, al tema delle emozioni e della loro gestione. Sperimentare un’attività di messinscena, confrontandosi con la recitazione di un vero testo teatrale: dalla lettura espressiva all’uso della voce fino ad arrivare alla performance vera e propria, in un clima di condivisione, entusiasmo e leggerezza. Capire ed analizzare i processi mediante un’attività di debriefing.
  • Le relazioni interpersonali nel team di lavoro
      • role playing e improvvisazioni guidate, simulazioni di situazioni tipiche del contesto lavorativo
      • come rafforzare le capacità di gestione delle relazioni nonché l’empatia nel team attraverso l’immedesimazione nei diversi ruoli tipici di un’organizzazione
  • La consapevolezza comunicativa
      • come rafforzare la consapevolezza della comunicazione verbale, non verbale e dello strumento vocale
      • la pratica sul testo teatrale
  • Problem solving e gestione dello stress
      • esercitazioni di gruppo e training per prendere decisioni veloci ed efficaci
      • come lavorare su obiettivi condivisi e sollevare il team dalle dinamiche di giudizio e pregiudizio
  • La creatività
      • come rafforzare la fiducia nei propri mezzi e nelle proprie intuizioni
  • La gestione delle emozioni
      • riflessioni attorno al ruolo delle emozioni e tecniche di rilassamento
Attrice e formatrice specializzata in teatro d’impresa e comunicazione. Diplomata come attrice presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi e laureata magistrale in Linguistica con indirizzo cognitivo presso l’Università di Padova. Propone formazioni fortemente legate all’esperienzialità sui temi della relazione interpersonale, il linguaggio e la comunicazione efficace, collaborando con diversi enti di formazione ed aziende.

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping