Seguici su  

Previous
Previous Product Image

Self coaching: guida al risveglio del proprio potenziale

Next

Revenue LAB: come preparare budget e business plan per il revenue management. Focus: il rapporto efficace con i reparti commerciali e finance
LIVELLO AVANZATO

Next Product Image

Team check up: dove siamo, dove potremmo essere e dove vogliamo arrivare. Riscopriamo il nostro team

Destinatari: Tutto il personale
Riflettere sul valore del proprio team per soffermarsi sul potenziale da esprimere o sui punti di forza di cui essere fieri. Rivedere gli schemi comunicativi, la gestione dei ruoli, le modalità di lavoro sugli obiettivi di team/individuali e la costruzione delle metodologie operative di lavoro. Costruire un piano d’azione che consenta di valorizzare il proprio team e di renderlo affiatato e capace di ottime prestazioni.
  • “Equazione team”: la mappa di riferimento
  • La valutazione di partenza
  • Aree da potenziare e aree potenti: la mappa del team
  • “Investire in potenza”: ambiti di miglioramento
  • Le tappe della crescita: piano d’azione
Psicoterapeuta, consulente, facilitatrice ed experiential trainer. Si occupa di team coaching e sviluppo personale; affianca persone e team interessati ad ottimizzare il proprio valore e ad accogliere e dar valore anche ai propri limiti. Dal 1998 è consulente organizzativo per la gestione dei conflitti in azienda, il potenziamento delle risorse presenti e la ristrutturazione cognitiva delle percezioni limitanti a favore di uno sviluppo armonico e realizzante. Progetta e realizza interventi formativi riguardanti l’area comportamentale, la comunicazione organizzativa, il time management, la selezione del personale e gestione funzionale delle R.U., la customer care, la leadership, le tecniche di negoziazione e del problem solving, il team working e il decision making.

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping