Seguici su  

Previous
Previous Product Image

Ristor-attori: il gusto di andare in scena!

Next

Disegnare le relazioni: emozioni, comunicazione, conflitti, dialogo
(Migliorare le relazioni attraverso il disegno)
METODO WORKING VISUALLY

Next Product Image

Tutti i segreti per un’ottimale gestione del cliente: affinare la capacità di ascolto, affrontare e superare le obiezioni

Destinatari: General manager, resident manager, HR manager, front office manager, capi reparto e responsabili di team, addetti front office, guest service agent, personale a contatto con il cliente, addetti sales&marketing, addetti housekeeping, addetti food&beverage, addetti eventi, banqueting&event manager
Mettere l’ospite al centro dell’attività, considerando le sue manifestazioni e perplessità come un’occasione di fidelizzazione. Imparare a comprendere velocemente e a gestire le richieste e le obiezioni del cliente, senza evitarle. Focalizzarsi sull’ascolto, sintonizzarsi sui bisogni del cliente, fare domande potenti e adattare il proprio stile comunicativo.
  • Gli stili comunicativi: comprendere lo stile dell’interlocutore per adattare efficacemente la propria comunicazione allo stile dell’altro
  • L’ascolto selettivo e l’ascolto empatico
  • Le tecniche di PNL: linguaggio positivo, ricalco e calibrazione, riformulazione
  • Frasi tragiche e frasi magiche
  • La gestione delle obiezioni: le domande potenti e la comprensione dei bisogni dell’altro
  • Esercizi e analisi di casi reali al fine di individuare come gestire le obiezioni più frequenti
Formatrice esperienziale e facilitatrice. È stata manager d’azienda, poi si è appassionata alla formazione. Lavora nell’ambito delle competenze comportamentali (soft skills), supportando i clienti tramite un’accurata analisi dei bisogni, la progettazione della formazione e l’erogazione in aula e outdoor. Adotta soprattutto metodi esperienziali: facilitare l’apprendimento dei gruppi tramite attività pratiche, esperienziali, metafore del lavoro quotidiano. Appassionata di arrampicata e sci alpinismo, collabora come istruttrice di arrampicata con il Club Alpino di Padova. Ama viaggiare con lo zaino in spalla.

Agli allievi che frequenteranno l’80% del monte ore previsto sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping